Endoterapia

Endoterapia

Cos’è l’endoterapia:

L’endoterapia è un metodo per la difesa delle piante ornamentali, e consente di curare gli alberi malati o colpiti da parassiti. È la modalità più sostenibile, ecologica ed efficace per eseguire trattamenti antiparassitari contro numerosi parassiti o malattie delle piante.

Iniezione endoterapica per infusione al fusto

Consiste nell’introdurre direttamente nel tronco degli alberi una minima dose di principio attivo, il quale si diffonde in tutto l’albero attraverso il sistema vascolare contrastando i parassiti e proteggendo la pianta.

E’ il metodo più sicuro per somministrare un insetticida rispettando  l’ambiente. Le recenti norme in materia di trattamenti fitosanitari hanno vietato in tutta Italia i trattamenti per aspersione (quelli con pompe a spalla). La normativa in questione si chiama PAN (Piano di Azione Nazionale) e è consultabile al seguente link: Decreto Legislativo 14 agosto 2012, n. 150.

Parassiti su cui agisce l’endoterapia

In ambito urbano vi sono molti parassiti e patologie che minacciano la salute delle piante: alcune provocano la perdita prematura delle foglie con grave danno per l’albero (ad es. Ippocastano), altre provocano semplicemente il rilascio di melata, una sostanza collosa, che imbratta tutto ciò che si trova nell’intorno dell’albero. Per molti di questi problemi l’endoterapia è un rimedio efficace.

Infusione al tronco a bassa pressione

Alcuni dei parassiti che si possono trattare sono ad esmpio i

  • minatori fogliari, come Cameraria ohridella dannosa per l’Ippocastano;

  • tutti gli afidi che comunemente attaccano numerose specie arboree;

  • la Corythuca ciliata del Platano;

  • Galerucella dell’olmo;

  • coleotteri, lepidotteri, psille, acari, processionarie delle conifere e delle querce.

Tra le malattie fungine che è possibile contrastare vi sono: Guignardia aesculi, agente dell’Antracnosi dell’Ippocastano, Antracnosi del Platano; mal dell’inchiostro del Castagno, ecc.

I trattamenti fitosanitari endoterapici sono un efficace sistema di difesa delle piante. Permette infatti l’eliminazione quasi totale degli insetti nocivi con una dose contenuta di principio attivo. Con questo metodo si evita di disperdere prodotti chimici nell’ambiente rispettando la salute delle persone e degli animali.

Per eseguire i trattamenti sulle alberature dei giardini non sarà quindi necessario far chiudere finestre o fare allontanare persone o animali dal giardino. L’endoterapia è un metodo assolutamente sicuro, rapido ed efficace.

I vantaggi dell’endoterapia

  • il principio attivo è iniettato direttamente nel tronco, in questo modo non si ha dispersione di prodotti chimici nell’ambiente.

  • Si colpiscono solo gli insetti dannosi per le piante, e non gli insetti utili.

  • il risultato è rapido ed efficace.

  • nessuno viene a contatto con fitofarmaci nocivi per la salute, infatti, il prodotto viene iniettato direttamente nella pianta dove  espleta la sua funzione curativa;

  • minor costo rispetto ai trattamenti per aspersione.

Se pensi che il tuo albero sia ammalato o è colpito da parassiti contattaci subito. Il Perito Agrario Federico Simone ti porporrà l’intervento endoterapico piu indicato per la difesa del tuo albero. Chiamaci per un sopralluogo o un preventivo

Per ulteriori approfondimenti consulta il seguente articolo:

Albero malato, cosa fare? – Malattie degli alberi in ambiente urbano

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
LinkedIn
Share
WhatsApp
error: Content is protected !!