AIPV DAY 2021 & Gestire il verde – un grande risultato!

Gestire Il Verde ha partecipato ad AIPV DAY 2021ed ha svolto diversi workshop di arboricoltura dedicati alla valutazione strumentale approfondita della stabilità degli alberi.

AIPV DAY 2021 Gestire Il Verde
AIPV DAY 2021 Gestire Il Verde

Federico Simone, Perito Agrario libero professionista, ha esposto al pubblico i servizi del suo Studio professionale, in particolare quelli dedicati alla gestione delle alberature.

Nel corso della giornata si sono svolti ben tre workshop durante in quali sono state eseguite tomografie soniche ed una prova di trazione su alberature di rilevante importanza del parco della Fondazione Minoprio.

AIPV DAY 2021 & Gestire il verde - Workshop Pulling Test (8)
AIPV DAY 2021 & Gestire il verde – Workshop Pulling Test

La partecipazione è stata numerosa ed il confronto molto positivo. Si è affrontata la tematica dell’impiego di strumenti di supporto alla valutazione di stabilità dell’albero e dell’importanza di collaborare con arboricoltori su fune o tree climber per una più esaustiva ispezione della chioma dell’albero.

RISULTATI DELLE PROVE SVOLTE

Confrontati i primi esiti conseguiti in campo è stato subito chiaro ai partecipanti il valore che questi strumenti tecnologici sono in grado di esprimere nell’ambito delle verifiche di stabilità degli alberi.

Queste tecnologie consentono, infatti, di acquisire dati ed informazioni molto utili alla conoscenza delle condizioni biomeccaniche effettive dell’albero esaminato, ad esmpio:

  • il tomografo ci restituisce una chiara rappresentazione grafica della qualità del legno interno, mentre un algoritmo elabora il fattore di resistenza alla frattura del legno nel punto esaminato;

  • la prova di trazione (pulling test) ci restituisce il fattore di sicurezza relativo alla tenuta dell’apparato radicale dell’albero in relazione alla spinta massima del vento per l’area geografica in cui si trova l’albero.

⚠ MA ATTENZIONE ! SONO SOLO STRUMENTI!

Nel corso dei workshop è stato posto in evidenza il fatto che per quanto utili, il tomografo, il Resistograph®, il pulling test, sono solo strumenti, pertanto, non ci si dovrebbe affidare esclusivamente al dato numerico risultante dalla prova.

La valutazione, alla fine, la compie il professionista grazie alla sua preparazione ed esperienza

AIPV DAY 2021 & Gestire il verde stand www.gestireilverd.it tomografia albero
AIPV DAY 2021 & Gestire il verde tomografia e prova resistografica di una sezione di tronco.

L’utilizzo di strumenti sofisticati, infatti, non facilita sempre (anzi quasi mai) l’attività del valutatore poiché l’acquisizione di maggiori parametri impone la necessità di più accorte riflessioni, talvolta di approfondimenti ulteriori, di confronti tecnici, ma certamente, di una maggiore autocritica da parte del professionista.

Non è raro, infatti, che gli esiti delle prove strumentali contrastino tra loro, o risultino incongruenti con le aspettative derivanti di un primo esame visivo basato, ad esempio, sull’osservazione della condizione morfologica dell’albero.

Talvolta i risultati numerici ottenuti con le prove strumentali pongono il valutatore di fronte a difficili scelte, come ad esempio in presenza di valori prossimi ai “limiti” di riferimento. Questi strumenti, infatti, applicano i parametri e gli algoritmi in modo cautelativo complicando la formulazione del giudizio finale.

Come sta davvero l’albero? Mi fido dell’esito della prova? Il valore del vento stimato è coerente con il contesto? Le reazioni adattative dell’albero saranno sufficienti? Il punto esaminato è davvero il più critico per l’albero?

L’utilizzo di strumenti complessi nella valutazione di stabilità degli alberi comporta inevitabilmente per il valutatore la necessità di rimettere in discussione molte delle proprie acquisizioni basate sull’esperienza maturata in anni di lavoro. In questo contesto possono però trovare applicazione i diversi metodi di gestione del rischio arboreo.

AIPV DAY 2021 & Gestire il verde - Workshop Pulling Test (2)
AIPV DAY 2021 & Gestire il verde – Workshop Pulling Test

Di seguito espongo una galleria illustrativa della e prove strumentali svolte con i relativi esiti.

La partecipazione ai diversi workshop è stata davvero numerosa e per i sottoscritto certamente qualificante grazie allo scambio ed al confronto tecnico che ne è derivato.

Ringrazio i tecnici, i giardinieri e gli arboricoltori che sono intervenuti, in particolare Danilo Canepa (socio AIPV e certificato ETW) e la sua squadra, con la quale ha allestito il cantiere per la prova di trazione installando una sorta di teleferica per consentire di scavalcare alcune branche frapposte tra il punto di tiro e l’albero da analizzare.

AIPV DAY 2021 & Gestire il verde – WORKSHOP ed esiti delle prove svolte:

AIPV DAY 2021 Workshop Gestire il verde - Pulling Test Pinus strobus
AIPV DAY 2021 Workshop Gestire il verde – Pulling Test Pinus strobus

Please follow and like us:
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
LinkedIn
Share
WhatsApp
error: Content is protected !!